Benvenuto nel portfoglio digitale di La Spina Leonardo.
Con il menù a destra è possibile muoversi tra le cartelle!
La decisione di sviluppare questa pagina è stata presa in modo piuttosto semplice, ho deciso di darle vita per regalare un'esperienza differente dal solito Linkedin.
La pagina è stata sviluppata interamente in Html, Css e Javascript, il tutto per rendere l'esperienza utente intuitiva e veloce. Se la vostra esperienza non è tra le migliori potrete sempre recarvi nella sezione contatti e inoltrarmi un feedback. I feedback sono sempre accettati.
Nonostante la pagina sia sviluppata in modo tale da essere responsive si consiglia di navigarla utilizzando un pc.
Ciao, mi chiamo Leonardo La Spina!
🚀 Chi sono
Mi piace trasformare la complessità in soluzioni chiare.
Dal mondo della programmazione ho imparato che ogni problema può diventare un sistema, se osservato con attenzione e costruito con metodo.
Anche se sono una persona tranquilla, sono costantemente in sfida con me stesso. Credo nella crescita attraverso l’esperienza diretta e nella forza dei dettagli ben progettati.
🔭 Cosa sto costruendo:
PlanGain non è un semplice task manager. È uno strumento pensato per chi crede che i progetti non crescano se prima non crescono le persone che li portano avanti.
🎯 Mission: aiutare i PM a lavorare meglio, non di più, fornendo strumenti chiari e dati affidabili che fanno emergere il potenziale delle persone.
🌍 Vision: un futuro in cui ogni progetto è guidato dai dati, con team equilibrati e produttivi, in cui le persone vengono valorizzate davvero, esprimendo il proprio potenziale al massimo.
💼 Esperienza lavorativa:
- (Dal 19.06.2023 al 30.04.2024):
Ho lavorato come Salesforce Analyst presso Polo Digitale.
Mi occupavo di analisi dei processi aziendali e sviluppo di soluzioni su Salesforce, integrando programmazione dichiarativa e personalizzata. Ho contribuito a progetti complessi, come community Salesforce integrate e connessioni API per flussi dati bidirezionali.
Ho avuto modo di operare in diversi settori, tra cui immobiliare, farmaceutico, logistico, automazione industriale, sportivo e servizi integrati di facility management.
📌 La valigia che porto sempre con me:
- Esperienza con Mendix
- Esperienza con Apex (Salesforce), HTML, CSS, JavaScript, PHP, MySQL, Java, C++, C#.
- Conoscenze pratiche di Arduino, acquisite durante il percorso di studi.
- Competenze avanzate nell'uso del Pacchetto Office, perfezionate in ambito scolastico e lavorativo.
🎓 Le certificazioni che mi supportano:
- Platform App Builder

- MuleSoft Developer I

- AI Associate

- AI Specialist

- Data Cloud Consultant

- Mendix Rapid Developer

- Mendix Intermediate Developer

Istruzione
Silvio D’Arzo, Montecchio — Diploma Tecnico Informatico
Settembre 2015 - Giugno 2022 | Valutazione Finale: 87/100.
Nel percorso scolastico sono stati affrontati vari progetti di gruppo con diversi linguaggi di programmazione:
in c++ è stata realizzata una briscola multi-giocatore;
in java è stata realizzata una lotteria con estrazione, lettura file di testo;
in php è stato realizzato un sito web e-commerce con la gestione degli acquisti tramite paypal (funzione attualmente disattivata).
Ritengo che istruirsi e formarsi siano azioni che non si dovrebbero limitare all'ambito scolastico, ma dovrebbero estendersi nella vita quotidiana. Inoltre, la formazione volta solo ad accrescere le proprie conoscenze non è profiqua in quanto è l'insieme delle conoscenze e la loro applicazione pratica che permetto lo sviluppo di un progetto.
Per dare un occhiata ai progetti sviluppati.
Progetti
Antichità - La Bagatelle
La Bagatelle è più di una semplice piattaforma catalogo: è un luogo dove storia, arte e tradizione si incontrano. Ogni pezzo esposto racconta un frammento di passato, selezionato con cura per chi desidera portare nella propria casa un oggetto autentico, capace di trasmettere emozioni e cultura.
All’interno della piattaforma è possibile scoprire l’intera collezione d’antiquariato, consultare i prossimi eventi di esposizione e scaricare i biglietti per partecipare. Un progetto pensato per offrire agli appassionati un viaggio tra epoche e stili diversi, mantenendo vivo il legame con le proprie radici e la bellezza senza tempo.
Visita il sito
PlanGain
PlanGain è una piattaforma progettata per supportare Project Manager nella gestione efficace di progetti e task. Non si limita a pianificare le attività, ma integra una roadmap dinamica che si adatta agli obiettivi e al livello di crescita dell’utente, offrendo indicazioni pratiche e micro-task mirati. Include funzionalità di coaching integrate, pensate per guidare le persone a migliorare le proprie competenze, ottimizzare il carico di lavoro e raggiungere risultati concreti con maggiore chiarezza strategica.
Visita il sito